Azienda Agricola Iacuzzo Annalisa

 

Azienda Agricola Iacuzzo Annalisa

Coltiviamo rispettando la natura!

Il nostro modo di fare agricoltura è fondato sul rispetto dell’ambiente e della natura. Coltiviamo Nocciola Tonda di Giffoni IGP mettendo in atto pratiche colturali che ci permettono di avere frutti sani e di altissima qualità.

Agricoltura sostenibile

Rispetto dell'ambiente

Prodotti sani e buoni

Azienda Agricola Iacuzzo Annalisa

Le proprietà della Nocciola Tonda di Giffoni IGP

Sapore ricco

La nocciola tonda di Giffoni è ampiamente apprezzata per il suo sapore intenso e aromatico. Ha una nota dolce e burrosa, con una leggera sfumatura di cacao, che la rende perfetta per la preparazione di dolci e prodotti da forno.

Valore nutrizionale

Le nocciole tonde di Giffoni sono una buona fonte di nutrienti essenziali.  Ricche di grassi sani, principalmente acidi grassi monoinsaturi, sono anche una fonte di vitamine del gruppo B, vitamina E, magnesio, fosforo e fibre.

Antiossidante

Le nocciole tonde di Giffoni sono ricche di antiossidanti, tra cui vitamina E e polifenoli. Gli antiossidanti sono importanti per combattere lo stress ossidativo nel corpo, ridurre l’infiammazione e sostenere la salute generale.

Versatilità culinari

Le nocciole tonde di Giffoni possono essere consumate da sole come spuntino salutare, utilizzate come ingrediente in dolci, cioccolatini, muesli e insalate, o trasformate in deliziosi burri di nocciole o creme spalmabili.

Azienda Agricola iacuzzo annalisa

Nocciola Tonda di Giffoni IGP

Coltiviamo con amore la nocciola Tonda di Giffoni IGP su una superficie di circa 3 ettari. Ci impegniamo ogni giorno per produrre frutti unici e preziosi che caratterizzano la nostra terra, il Parco Regionale dei Monti Picentini.

Il tesoro dei Monti Picentini

La coltivazione del nocciolo in Campania è antichissima. Numerose testimonianze si rinvengono nella letteratura latina, già a partire dal III secolo avanti Cristo, e da reperti archeologici, quali ad esempio alcuni resti carbonizzati di nocciole, esposti al Museo Nazionale di Napoli. La diffusione di questa coltura nel resto d’Italia sembra essere iniziata proprio a partire dalla Campania, tanto che già nel secolo XVII il commercio delle nocciole, in particolare verso altre nazioni, aveva una sua rilevanza economica.

Le prime testimonianze della coltivazione della “Nocciola di Giffoni” IGP, prodotto tipicamente salernitano, risalgono al Medioevo, ma è solo attraverso rapporti commerciali con il resto d’Italia e con l’estero, nell’epoca borbonica, che si venne a conoscere il valore distintivo della qualità di tale prodotto.

Azienda Agricola Iacuzzo Annalisa

Coltiviamo con amore la nocciola Tonda di Giffoni IGP su una superficie di circa 3 ettari. Ci impegniamo ogni giorno per produrre frutti unici e preziosi che caratterizzano la nostra terra, il Parco Regionale dei Monti Picentini.



Dove siamo

Via Umberto Linguiti, 77

Giffoni Valle Piana (SA)



Email

iacuzzoannalisa5@gmail.com



Telefono

+39 389 63 83 060

Azienda Agricola Iacuzzo Annalisa – P.IVA 05933550658